
Nevica...
no! non qui a Torino!
è nevicato sulle cattedrali della Puglia e non solo nella mia regione natia, ma in quasi tutto il sud questo inverno, che ci lascia sempre più attoniti, ha regalato fiocchi bianchi leggeri a chi, magari, non li vedeva da tempo...
Ma non mi sono trasformata in un metereologo... è che mi fa stupire pensare che qui fa freddo ma c'è il sole che ci allieta, mentre giù dai miei genitori... la situazione è completamente diversa! E' che loro non ci sono abituati e così ... si raffreddano! Non è vero, papà?
Non che noi non siamo nelle stesse condizioni... tuttaltro! La serata delle Lasagne abbiamo scoperto che Chiara aveva un'otite + inizio di tonsillite da antibiotico! è che mia figlia non si lamenta! deve avere una soglia del dolore piuttosto alta xchè quando la "dottoressa Michela" l'ha visitata mi ha chiesto: ma mangia? Si perchè in quelle condizioni un adulto non riuscirebbe a mettere in bocca cibo...
Beh.. ci credete che proprio quella sera la "malata" si è pappata una bella porzione di lasagne e poi carote, bietole e frutta? per non parlare di grissini e pane HOME MADE...
Allora IO come faccio a CAPIRE quando sta male???
Ma le coccole di cibo non devono mancare a casa nostra... sono importanti come le medicine...
e così
coccoliamo il nonno a distanza e la figlia da vicino con questa bellissima (grazie al mitico stampo offertoci dalla SILIKOMART) TORTA DI MELE!
Ingredienti
250g di farina 00 x dolci
80g di fecola di patate
130g di miele
4 mele golden
100g di burro
3 uova
1 bustina di lievito x dolci con vanillina
mezzo bicchiere di latte
sale un pizzico
Ho separato le uova, montato i bianchi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale.
I rossi li ho montati con il miele ed il burro fuso, a poco a poco ho aggiunto la farina e la fecola setacciate. A parte ho tagliato le mele a tocchettini e le ho messe da parte.
In ultimo ho sciolto il lievito nel latte e l'ho aggiunto al composto. Aggiunte le mele ho mescolato piano piano e continuato a mescolare anche quando ho aggiunto i bianchi montati, ma non troppo, mi raccomando!
Ho versato il tutto nello stampo CHE NON NECESSITA DI NULLA, nè burro, nè farina...
Cotto in forno già caldo a 180°, statico, per 50 minuti.
Servire dopo aver spruzzato di neve (zucchero a velo) e mangiare tiepida.
no! non qui a Torino!
è nevicato sulle cattedrali della Puglia e non solo nella mia regione natia, ma in quasi tutto il sud questo inverno, che ci lascia sempre più attoniti, ha regalato fiocchi bianchi leggeri a chi, magari, non li vedeva da tempo...
Ma non mi sono trasformata in un metereologo... è che mi fa stupire pensare che qui fa freddo ma c'è il sole che ci allieta, mentre giù dai miei genitori... la situazione è completamente diversa! E' che loro non ci sono abituati e così ... si raffreddano! Non è vero, papà?
Non che noi non siamo nelle stesse condizioni... tuttaltro! La serata delle Lasagne abbiamo scoperto che Chiara aveva un'otite + inizio di tonsillite da antibiotico! è che mia figlia non si lamenta! deve avere una soglia del dolore piuttosto alta xchè quando la "dottoressa Michela" l'ha visitata mi ha chiesto: ma mangia? Si perchè in quelle condizioni un adulto non riuscirebbe a mettere in bocca cibo...
Beh.. ci credete che proprio quella sera la "malata" si è pappata una bella porzione di lasagne e poi carote, bietole e frutta? per non parlare di grissini e pane HOME MADE...
Allora IO come faccio a CAPIRE quando sta male???
Ma le coccole di cibo non devono mancare a casa nostra... sono importanti come le medicine...
e così
coccoliamo il nonno a distanza e la figlia da vicino con questa bellissima (grazie al mitico stampo offertoci dalla SILIKOMART) TORTA DI MELE!
Ingredienti
250g di farina 00 x dolci
80g di fecola di patate
130g di miele
4 mele golden
100g di burro
3 uova
1 bustina di lievito x dolci con vanillina
mezzo bicchiere di latte
sale un pizzico
Ho separato le uova, montato i bianchi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale.
I rossi li ho montati con il miele ed il burro fuso, a poco a poco ho aggiunto la farina e la fecola setacciate. A parte ho tagliato le mele a tocchettini e le ho messe da parte.
In ultimo ho sciolto il lievito nel latte e l'ho aggiunto al composto. Aggiunte le mele ho mescolato piano piano e continuato a mescolare anche quando ho aggiunto i bianchi montati, ma non troppo, mi raccomando!
Ho versato il tutto nello stampo CHE NON NECESSITA DI NULLA, nè burro, nè farina...
Cotto in forno già caldo a 180°, statico, per 50 minuti.
Servire dopo aver spruzzato di neve (zucchero a velo) e mangiare tiepida.