
Quando c'è un Meme golosastro come questo come posso non rispondere???
Ed eccomi qui che rispondo volentieri al Meme indetto da Dolci Ricette per il suo Blogcompleanno! Ieri, come vi avevo accennato, mi sono messa all'opera approfittando del papà-babysitter ... e ho messo mani a farina, uova e zucchero...
e ho creato il mio
Ciambellone di Farina Kamut con Noci e Cioccolata

Ingredienti:
200 g di zucchero bianco semolato
3 uova grandi
200 g di farina di Kamut
200 g di Fecola di Patate
80 g di burro
150 g di panna
1 bustina di lievito per dolci
80 g di gherigli di noce sbriciolati
un pò di uovo di cioccolato al latte

Ho montato le uova intere con lo zucchero, poi aggiunto nell'ordine la farina, la fecola, il burro sciolto, la panna, il lievito e in ultimo le noci. Dopo aver imburrato uno stampo per ciambellone, ho inserito il composto e a caso ho spezzettato in pezzi abbastanza grossini (circa 1cm*1cm) l'uovo di cioccolata al latte (conservato in frigo in attesa di ricete pronte per lui). Ho infornato a forno preriscaldato a 170° per 35 minuti.
Il gusto è molto rustico e ringrazio Stefania che mi ha ispirata con questa sua torta.
A noi è piaciuto tanto... è bello sentire la friabilità della farina integrale e le noci sotto il palato.
MmMh..te lo devo menare io questo Bruce??! A parte ciò.. che velocità!!
RispondiEliminaUh uh, IO L'AVEVO GIà VISTO, E IO L'AVEVO GIà VISTO..PAPPAPPPPEROoOOo..!Va beh ma goduriooooso con noci e cioccolato dell'uovo, come potrei non approvare a millemila!! Cuochè, che attacco...URGE MERENDA! Poi ti riscrivo!
Baciozzoli cioccolatosi
Grazie Annamaria per aver partecipato...questa farina di kamut mi incuriosisce...è la prima volta che la sento...
RispondiEliminaLa cercherò al supermercato e lo proverò anch'io!!
Ooooo! Spettacolo!! Buonissimo sto ciambellone cuochè!!!! Mille volte meglio della mia torta! Stampo al volo la ricetta e me la faccio in settimana...non posso mica lasciare la farina di kamut inutilizzata per troppo tempo noooo??!! Grazie grazie e spero di ispirarti spesso visto il popo' di risultato!!!
RispondiEliminaBaci baci!
PS: poi mi spiegherai come cavolo hai fatto a mettere il link nel commento che hai lasciato da me, visto che è mezz'ora che ci provo ma non mi riesce proprio!!! Quanto sono ingorante!! O sei tu che sei trooooopppo brava!!!!
RispondiEliminaBuona questa ciambellona, per colazione direi ottima, sembra così sofficiosa che se la pucci nel latte ne assorbe mezzo litro...come sempre brava cuochi...baci
RispondiEliminache golosa questa tortona¨!
RispondiEliminama cos'è la farina di kamut?(sai, in Svizzera siamo un po in dietro..)
bacioni!
ciao annina,sono in incognito dall'auletta universitaria. Che bella torta!!!!!!!
RispondiEliminaMi hai fatto venire una fame .... ora devo andare in laboratorio.... strada facendo mi mangerò i crackers senza sale ammollati .... CHE TRISTEZZA!!!!
Bacini
LuX cuochina senza tempo
La tua ciambella mi piace tantissimo... bella ricetta!
RispondiEliminaCiao.
uauu, quanto mi tenta la tua ciambellona...non ho mai provato la farina di kamut..com'è?
RispondiEliminavorrei sapere dove trovi la farina di kamut e come battista
RispondiElimina