
Sabato scorso è stato l'ultimo sabato in cui la nonna di Chiara era presente a Torino e così i genitori di Chiara si sono concessi una giornata a zonzo ed una delle tappe è stata EATALY... neanche a farlo apposta era il secondo compleanno di questo immenso supermercato nazionale. In occasione di questa data una delle iniziative dedicate agli ospiti era quella di poter acquistare 50 dei loro prodotti di nicchia al costo simbolico di UN EURO...
Questa ricetta prende ispirazione da quella giornata...
Uno dei prodotti che sono "magicamente" scivolati nel mio carrello era una confezione di TAGLIOLINI freschi ALL'UOVO di Mondovì... ora che li ho mangiati devo ammettere che erano veramente REGALATI a quel prezzo!!!
TAGLIOLINI DEL REGNO DI SARDEGNA
dosi x 2 mangioni
250g di tagliolini freschi (i miei, appunto, sono quelli del pastificio MICHELIS di Mondovì)
50g di bottarga di muggine SARDA
2 costole di SEDANO ROSSO di Orbassano (TO)
Olio Extravergine di Oliva SARDO (della campagna dello zio Vittorio, x l'esattezza)
sale
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, togliete l'eventuale pelle ala bottarga, grattugiatela grossolanamente, facendone cadere 3/4 direttamente in una terrina da portata e conditela con 2 cucchiai di olio.
Pulite il sedano e tagliate grossolonamente a tocchettini le costole.
Appena l'acqua bolle salatela, immergetevi i tagliolini e cuoceteli piuttosto al dente, quindi scolateli con un ragno x spaghetti e trasferiteli immediatamente nella terrina con la bottarga condita e mescolateli rapidamente.
Unite il sedano, aggiungete ancora un filo d'olio, spolverizzate la pasta con la bottarga rimasta e volendo guarnite con qualche fogliolina di sedano.
Servite subito
Beh, in fondo questa pasta unendo prodotti del Piemonte e della Sardegna è proprio la pasta del Regno di Sardegna! ;-)