
La mela ha le sue origini in Asia centrale, il suo consumo si è diffuso rapidamente in Europa come tramandano le leggende mitologiche e le storie bibliche.Da qualche anno sui banchi del mercato, accanto alle varietà classiche quali Golden e Delicious, hanno fatto capolino nuove specie, tra queste new entry la mia favorita é la Fuji.
Questa qualità di mela é stata selezionata in Giappone sul finire degli anni Trenta, la sua coltivazione presto si é estesa alla Corea e alla Nuova Zelanda e poi ha raggiunto anche i paesi Europei.
La mela Fuji, coltivata in Italia in Trentino e nel ferrarese,raggiunge la maturazione in autunno ed é disponibile alla vendita nei mesi compresi tra ottobre e giugno.
Io la preferisco alle altre per la consistenza croccante, per il suo gusto particolarmente dolce, e per il retrogusto aromatico e acidulo.
La buccia ha striature e sfumature rosse su un fondo giallo-verde.
Per la conservazione non richiede accorgimenti, io le tengo a temperature ambiente, ho notato però che si ammaccano facilmente. Contenuto:acqua per l'80%, vitamine (C, PP, B1; B2, A,)una buona quantità di zuccheri semplici (fruttosio, glucosio, e saccarosio) e il 2% di fibre, tra queste ultime vi ricordo la presenza della Pectina, preziosa fibra solubile che ritarda l'assorbimento intestinale.
Di seguito una ricetta per una gustosa insalata:
3 mele Fuji
4 carote
2 cucchiai di yogurt
4 cucchiai di maionese
1 pugno di gherigli di noce
sale
Sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti, lavare, raschiare le carote e tagliarle a julienne,unire la maionese e lo yogurt con le noci e il sale e condire.
Ricetta inventata da Cuochetta
Nessun commento:
Posta un commento