Con questa ricettina mi prendo una settimanella di sospensione dichiarata, domenica volerò giù in Puglia con la pargola... e devo organizzarmi mentalmente e fisicamente...
Poi riprenderò a postare da laggiù con grande gioia dei miei parenti che vedranno le loro creazioni online!!! Zia, mamma, sorelle e papà PREPARATEVI!
La ricetta in questione è stata inventata sempre dal mio compagno di "merende" e massimo fruitore di tutte le ricette che trovate postate in questo blog (si perchè c'è chi con simpatia si chiede che fine fanno i nostri cibi, nostri di noi foodblogger, leggete un pò QUI).

CANNELLONI CON SALMONE E FINOCCHI
Ingredienti
fogli di pasta per lasagne freschi
salmone affumicato
finocchi
panna
timo
sale
pepe bianco
pangrattato
burro
In pratica ha fatto così:
Ha pulito i finocchi, tagliati a spicchi e sbollentati leggermente in acqua salata, poi li ha scolati ben bene e tagliati a fettine sottili. Ha saltato i finocchi in padella con olio, panna e timo e salando secondo il gusto. Aggiungendo un pò di latte se rimane troppo secca la salsetta.
Ha arrotolato i fogli di lasagna fresca (lunghi circa 10x20) posizionando una fettina sottile di salmone affumicato e un pò della salsetta di finocchi. Posizionati su una teglia i cannelloni ha versato la salsa rimasta e cosparso la superficie con pangrattato, pepe bianco e fiocchetti di burro.
Infornato a 180° ventilato e cotto per 20 min circa.
Il gusto unisce il sapore deciso del salmone al delicato del finocchio...
decisamente da rifare!
Poi riprenderò a postare da laggiù con grande gioia dei miei parenti che vedranno le loro creazioni online!!! Zia, mamma, sorelle e papà PREPARATEVI!
La ricetta in questione è stata inventata sempre dal mio compagno di "merende" e massimo fruitore di tutte le ricette che trovate postate in questo blog (si perchè c'è chi con simpatia si chiede che fine fanno i nostri cibi, nostri di noi foodblogger, leggete un pò QUI).

CANNELLONI CON SALMONE E FINOCCHI
Ingredienti
fogli di pasta per lasagne freschi
salmone affumicato
finocchi
panna
timo
sale
pepe bianco
pangrattato
burro
In pratica ha fatto così:
Ha pulito i finocchi, tagliati a spicchi e sbollentati leggermente in acqua salata, poi li ha scolati ben bene e tagliati a fettine sottili. Ha saltato i finocchi in padella con olio, panna e timo e salando secondo il gusto. Aggiungendo un pò di latte se rimane troppo secca la salsetta.
Ha arrotolato i fogli di lasagna fresca (lunghi circa 10x20) posizionando una fettina sottile di salmone affumicato e un pò della salsetta di finocchi. Posizionati su una teglia i cannelloni ha versato la salsa rimasta e cosparso la superficie con pangrattato, pepe bianco e fiocchetti di burro.
Infornato a 180° ventilato e cotto per 20 min circa.
Il gusto unisce il sapore deciso del salmone al delicato del finocchio...
decisamente da rifare!