Mi ero illusa, ci eravamo illusi ... quando poche ore fa era spuntato il sole qui a Torino... ed ora non lo si fa solo per la noia e la tristezza che mette un tempo così... lo si fa perchè tutto quello che sta accadendo nella regione che mi ha accolta si sta trasformando in tragedia e catastrofe... mentre vi scrivo ha ripreso a diluviare...
Un mio pensiero e soprattutto una preghiera va a quelle 4 persone che sono morte in Val Pellice (appena fuori Torino)... un nonno, una mamma e la sua bimba e un giovane ragazzo venuto qui in Italia a cercar fortuna... prego per voi e prego che non ve ne siano altri come voi...
E danzo... danzo per il sole con queste foto che me lo ricordano e mi ricordano il sapore della terra e del mare che scorre nelle mie vene... quelli della città di mio padre:
Trapani è un posto nella terra,
seduto su una chiatta a tre punte
che galleggia sul mare e si chiama Sicilia.
Un mio pensiero e soprattutto una preghiera va a quelle 4 persone che sono morte in Val Pellice (appena fuori Torino)... un nonno, una mamma e la sua bimba e un giovane ragazzo venuto qui in Italia a cercar fortuna... prego per voi e prego che non ve ne siano altri come voi...
E danzo... danzo per il sole con queste foto che me lo ricordano e mi ricordano il sapore della terra e del mare che scorre nelle mie vene... quelli della città di mio padre:
Trapani è un posto nella terra,
seduto su una chiatta a tre punte
che galleggia sul mare e si chiama Sicilia.
Ed eccovi i Ciauli (maschi delle Minnule - prezioso pesce azzurro che i trapanesi ADORANO) semplicemente infarinati nella semola rimacinata di grano duro, fritti e mangiati (pensate che li ho trovati a 3 Euri al chilo!!! Regalati!)


Un pò più costoso (ehm ehm... 28 Eurini al chilo) c'è il filetto di tonno fresco... ma dopo averlo visto da lei mi è venuta una voglia pazzesca di provarlo con questa ricetta che Enza ci ha consigliato.. è stato buonissimoooooooooo
Vi trascrivo la ricetta per semplicità, ma fatevi un giro nel blog di Enza... troverete delle foto bellissime su Trapani e dintorni!
Vi trascrivo la ricetta per semplicità, ma fatevi un giro nel blog di Enza... troverete delle foto bellissime su Trapani e dintorni!
TONNO IN SCAPECE
Tonno a fette
Tonno a fette
tante cipolle
aceto di vino bianco
olio ev.
Il tonno si soffrigge nell'olio e si dispone su un largo piatto.
Nel frattempo si rosolano a fuoco dolcissimo tante cipolle tagliate a fettine e si fanno andare fino a che non siano tenere e appassite.
A questo punto si sfuma con un bel pò di aceto bianco e si fa andare a fuoco vivace per un paio di minuti.
Questa marinata calda si versa sul pesce e il tutto si mangia freddo.
In questo modo il tonno si sarà ben insaporito con l'aceto e le cipolle.

E che il sole arrivi presto e ci rimanga, ne abbiamo tutti un pò bisogno....